Laboratorio Creativo
all'Associazione Centro Diurno Progetto Oasi
Laboratori didattici, percorsi educativi e creativi per bambini e ragazzi
I nostri laboratori creativi si dedicano a ogni singolo bambino, riconoscendo la sua unicità e soddisfacendo le sue diverse esigenze sociali, familiari, ambientali e culturali. La nostra flessibilità e pazienza si riflettono nell'offerta di proposte sempre nuove, adattate ai ritmi e alle modalità di apprendimento di ciascuno.
Crescere e imparare in un ambiente che valorizza le inclinazioni personali e la curiosità innata di ogni bambino è un'avventura meravigliosa che i nostri educatori sapientemente offrono. I bambini sono protagonisti attivi del processo educativo; attraverso i nostri laboratori, essi sviluppano una consapevolezza di sé e degli altri.
Attraverso giochi liberi o guidati, racconti, dialoghi e attività che stimolano la creatività e la fantasia, i nostri bambini comunicano e socializzano con i loro compagni e gli adulti in famiglia, imparando a vivere in comunità e a rispettare se stessi e gli altri.
I nostri laboratori creativi
Laboratori creativi
- Laboratorio di ceramica e arte presepiale con assemblaggio, vestizione dei personaggi
- Laboratorio di pittura e manualità
- Laboratorio multimediale
Laboratori espressivi
- Laboratorio di mimo, danza e espressione corporea
- Laboratorio di recitazione
Laboratori musicali
- Laboratorio di musicanto
- Laboratorio di mandolino
L'attività di questi laboratori
Tali attività creative espressive e musicali vogliono essere un’occasione di sperimentazione e costruzione del sé relazionale.
Il laboratorio di danza e movimento
Il laboratorio di danza e movimento è uno spazio di espressione globale del bambino. Un luogo (ed un tempo) in cui il lavoro sul corpo non viene inteso come azione meramente fisica ma come processo conoscitivo di sé e degli altri. Tale processo è caratterizzato dalla costruzione di dinamismo e nuove gestualità e prevede l’utilizzo del corpo come suo strumento principale.
Il percorso laboratoriale prevede due fasi: una prima di conoscenza ed espressione libera del corpo, nella quale si interviene su flessibilità, equilibrio, coordinazione, dando valore all’interpretazione ed improvvisazione dei ritmi in un setting ludico-creativo.
La seconda fase è dedicata allo studio coreografico, nella quale i bambini si approcciano a piccole coreografie, lavorano su memoria, musicalità, coordinazione, osservazione dell’altro e del gruppo complessivo.
Il Lavoro coreografico ultimo si ispira al “Le 4 Giornate di Napoli” (Figura Femminile di riferimento Maddalena Cerasuolo) sulle note di “Bella Ciao” e di una vera “insurrezione popolare” avvenuta nel quartiere Stella sul ponte del Rione Sanità.
Aiuta l'Associazione
Centro Diurno Progetto Oasi:
un progetto educativo da maneggiare con cura, contiene i sogni della nuova generazione
COD. IBAN IT 61H0306909606100000062991
Banca Intesa San Paolo filiale 3° Settore Napoli e Provincia
Per maggiori informazioni contattaci telefonicamente